Ministero emittente

La Chiesa è consapevole dell’azione di Dio a favore dell’Uomo Vivente, colui che, attraverso e in Cristo, aspira a tornare ad essere « Immagine e Somiglianza di Dio », grazie alla conversione del cuore, anche se sfigurato dal peccato delle nostre origini. La venuta di Cristo è un passo in questa direzione, una salvezza che ci salva dall’impasse, ci apre alla speranza e ci rende liberi.

Diversi motivi possono ostacolare o rallentare questa nobile e santa aspirazione ad avvicinarsi a Dio, ad essere amico di Dio. Tra questi, la scelta esplicita di peccare senza pentirsi, oppure le manifestazioni del nemico, il Divisore, che, al di là delle semplici tentazioni presenti nella nostra vita quotidiana, attacca e tormenta sia i cristiani che i non cristiani, anche se siamo tutti pellegrini in questa vita. Questo può essere il risultato di un desiderio di vivere creando difetti in noi stessi, come un peccato grave non confessato in confessione, o indulgendo in pratiche occulte, o ancora subendo, in modi misteriosi, le inimicizie di coloro che ci vogliono male attraverso il Male. È l’invocazione del nemico contro di noi.

La Chiesa propone una maggiore conversione personale attraverso un semplice processo di rinuncia al male, rinnovando le promesse battesimali, vivendo una vita guidata dal Vangelo e confidando in Colui che libera e salva, Cristo stesso. I sacramenti della Penitenza e dell’Eucaristia, compresa l’adorazione del Santissimo Sacramento, sono essenziali, così come l’eliminazione di tutti i sentimenti verso chiunque (odio, desiderio di vendetta, ecc.). Il cuore deve essere libero e allo stesso tempo liberarsi dalla presa del nemico. Liberare per liberare: l’obiettivo del viaggio!

Contatti

Il nemico dell’uomo può agire contro di noi in quattro modi:

Cerca di tentarci attraverso i nostri sensi, la nostra immaginazione e i nostri affetti. La tentazione è universale a causa del peccato delle nostre origini, ma non è mai al di sopra delle nostre forze, poiché la grazia ci accompagna sempre;

Può infestarci (luoghi, case, oggetti, ecc.);

Cercherà di abusare di noi, cioè di attaccarci nella preghiera, nella salute, negli affetti, nel lavoro e nelle risorse;

A volte diventa un'ossessione, dando vita a tentazioni infinite o a pensieri insopportabili che non riesci a scacciare.

Rimedi: in questo caso le preghiere di liberazione sono utili, necessarie e spesso indispensabili. Sono accompagnate da un cambiamento di vita. Chiediamo a Cristo la grazia della liberazione.

In casi molto rari si può ricorrere alla possessione. La possessione viene riconosciuta meticolosamente, attraverso un esorcismo commissionato dal vescovo locale. Il vescovo può ricorrere ad aiutanti esterni (psichiatri, gruppi di preghiera, ecc.) e le persone vengono accompagnate con grande carità. È il potere di Cristo che libera.

Soutenez votre sanctuaire

Votre soutien nous aide à poursuivre les différentes activités de ce lieu de sanctuaire.

Contribution à la Messe

Demandez au Sanctuaire de Sainte Rita une messe pour vos intentions, commémorant l’Eucharistie et la présence du Christ.

Allumer un cierge

Des cierges brûlent sans cesse , symbolisant nos prières et remerciements pour que nos vies deviennent lumière.

Intention de prière

Sainte Rita, Saine patronne des causes perdues, accueille vos intentions et remerciements, et que la charité fraternelle renforce notre prière.